
Proposte di visite didattiche e tematiche
Le visite didattiche possono essere adattate alle specifiche esigenze della programmazione scolastica oppure costituire l’ideale completamento di un’esperienza di laboratorio, per meglio cogliere la valenza storica di alcuni oggetti ricostruiti o analizzati attraverso le attività manuali.
Per una più puntuale conoscenza delle testimonianze paleovenete, romane e paleocristiane si suggeriscono i seguenti percorsi:
· Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
· Le aree archeologiche e le sale mussali del Municipio di Concordia Sagittaria
Per l’età medievale e rinascimentale:
· Il centro storico di Portogruaro
· Il battistero e la cattedrale di Concordia Sagittaria
· Il borgo medievale di Cordovado
· Le abbazie di Summaga e di Sesto al Reghena
· I molini di Belfiore di Pramaggiore e Stalis di Gruaro
Le visite sono condotte con il supporto di piante, ricostruzioni ed eventuali schede didattiche.
E’ possibile realizzare, inoltre, percorsi tematici che permettono di fruire i siti archeologici, storici e museali seguendo il filo rosso di un particolare aspetto o angolo visuale. Una visita tematica, opportunamente scelta, è perciò consigliata a completamento delle attività di laboratorio didattico.
Per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria. |